Cerchi lavoro? Vuoi aggiornare le tue competenze? Segui il nostro corso per un’opportunità di inserimento nel mondo del lavoro!
Programma:
Il corso e’ finalizzato all’apprendimento delle competenze tecnico professionali relative al ruolo professionale di Tecnico specializzato in contabilità aziendale ed approfondisce le seguenti tematiche:
- Tipologie, sistemi e metodi di rilevazione contabile;
- Scritture contabili;
- Rilevazioni contabili e applicativo gestionale di riferimento;
- Normativa IVA, elementi di contabilità di magazzino, strumenti di incasso e pagamento, normativa civilistica e fiscale di riferimento, operazioni di integrazione, assestamento e rettifica;
- Documenti del processo amministrativo;
- Modalità di rilevazione contabile e tenuta dei registri;
- Normativa fiscale di riferimento;
- Tecniche di reporting;
Il Tecnico specializzato in contabilità aziendale è in grado di intervenire nei processi amministrativi e contabili aziendali, integrando dati e documenti dei singoli processi, anche con il supporto di strumenti informatici. E’ in grado di eseguire adempimenti IVA, gestire le rilevazioni contabili e le scritture accessorie, collaborare alla redazione del bilancio di esercizio.
l’Avviso pubblico “ATTIVAZIONE DEL MACRO AMBITO FORMATIVO 1 – PERCORSI FORMATIVI E PROGETTI PER L’OCCUPABILITÀ, L’OCCUPAZIONE E L’AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE – PERIODO 2021/2022” Determinazione n. 780 del 21/12/2021
Destinatari:
Giovani (> di 18 anni) e Adulti (> di 29 anni) DISOCCUPATI.
Scolarità richiesta:
Diploma di scuola media superiore e/o qualifica professionale relativa al comparto amministrativo.
Modalità di selezione:
Per tutti i destinatari è previsto un colloquio motivazionale e di orientamento e test di informatica di base. Inoltre per i destinatari in possesso di qualifica professionale è prevista la somministrazione di prove selettive standard. Ulteriori informazioni sull’emodalità di selezione saranno fornite all’atto di preiscrizione al corso.
Modalità di iscrizione per la partecipazione:
PARTENZA CORSO FINE MARZO
PER LE INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI CONTATTATECI AL NUMERO 0172/241280 O SCRIVETECI UN’EMAIL A: segreteria@saviglianoformazione.it
Il corso finanziato dalla Regione Piemonte è completamente GRATUITO.
Sono necessari i seguenti documenti:
- Carta di identità;
- Codice fiscale;
- Curriculum Vitae aggiornato;
- Iscrizione al centro impiego di riferimento che attesti lo stato di disoccupazione;
- Copia del titolo di studio;
Durata
800 ore così suddivise:
– All’interno dell’Agenzia formativa (464 ore);
– Presso studi commerciali e/o aziende del territorio di riferimento (320 ore);
La prova finale ha una durata di 16 ore.
Assenze ammesse:
260 ore.
Orario:
Diurno.
Sede svolgimento:
Via Mabellini 2/1, 12038 Savigliano (CN).
Attestato Regionale rilasciato previo superamento dell’esame finale:
SPECIALIZZAZIONE.