Programma:
Il corso è adatto agli amanti della buona cucina, ma soprattutto a coloro che prediligono i primi piatti e nello specifico i risotti. Vi sarà tante varietà sulla materia prima, con il riso nero, quello rosso e l’integrale, con un’ampia scelta di abbinamenti e condimenti: mare e monti, alla milanese, con le verdure di stagione e ai formaggi.
Nelle 3 ore di corso si scopriranno i segreti per la preparazione di un buon risotto per tutti i gusti, occasioni e tasche. Si creeranno diversi abbinamenti, per sorprendere il palato degli amici, dei clienti o degli invitati ad una cena.
Durante lo svolgimento delle lezioni, si alterneranno momenti teorici, con il tecnologo alimentare che illustrerà gli ingredienti utilizzati e le giuste tecniche da utilizzare, e fasi pratiche di realizzazione delle ricette raccontate e dimostrate dallo chef.
Gli allievi potranno quindi confezionare in prima persona ricette e preparati, e al termine della lezione assaggiare i vari piatti realizzati.
Durante il corso verranno trattati i seguenti temi:
- Come tostare il riso senza bruciare gli altri ingredienti;
- Come cuocere il risotto al dente senza farlo diventare una polenta;
- Come mantecare il risotto (ad esempio con le emulsioni);
- Come preparare risotti con verdure o pesce mantenendoli al dente;
- Preparazione del brodo vegetale;
- Preparazione del fumetto di pesce;
E verranno preparate le seguenti ricette:
- Riso carnaroli alla salsiccia e crema di zucca;
- Riso rosso con porri e crema di parmigiano;
- Risotto ai tre cereali mantecato ai frutti di mare;
- Fantasia di riso venere;
Costo:
50 euro (iva inclusa)
Destinatari:
Il corso è rivolto a tutti.
Partenza:
Stiamo organizzando una nuova lezione dopo quella del 24 settembre. Iscrizioni aperte.
Sede di svolgimento:
Laboratorio: Piazza Schiapparelli 13, 12038 Savigliano (CN).